Visitando l’Ecomuseo “I Mistîrs” di Paularo potrai entrare in una dimensione d’altri tempi, dove passato e presente si fondono in un’unione dal sapore incredibilmente romantico.
L’Ecomuseo “I Mistîrs” ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare la memoria storico-culturale della Val d’Incarojo. Per questo motivo nasce e vive sul territorio, tramite mostre, attività culturali e didattiche in cui sono ricostruiti ambienti di lavoro, tecniche e tradizioni del passato.
Le mostre dell'Ecomuseo I Mistîrs
L’Ecomuseo “I Mistîrs” ospita ben otto mostre permanenti, dislocate lungo tutto il territorio comunale: prenota una visita e vieni a scoprirle!
Perché l'Ecomuseo è importante?
L’ecomuseo non solo permette di riscoprire mestieri quasi dimenticati, ma anche di consolidare il patrimonio inestimabile dei saperi tradizionali, nei quali tutta la comunità si riconosce.
Una comunità unita da un forte sentimento di appartenenza, orgoglio, unicità e caparbietà nel mantenere e tutelare la storia e le tradizioni del proprio paese.
Permette la riscoperta di antichi mestieri
Aumenta il senso di appartenenza
Consolida i saperi tradizionali
Leggi cosa dicono le persone che hanno già visitato le mostre dell’Ecomuseo.
Potrai visitare Paularo: un paradiso naturale, ricco di storia
Oltre alle mostre dell’Ecomuseo, potrai anche visitare Paularo: bellezze naturali, luoghi colmi di storia ed edifici ricchi d’arte ti aspettano!
NATURA
STORIA
TRADIZIONE
Durante tutto l’anno, a Paularo vengono organizzati eventi con lo scopo di preservare le tradizioni e la cultura locale. Partecipa: buona musica, ottimo cibo e tante attività ti aspettano!
Desideri passare un fine settimana tra le bellezze della Val d’Incarojo? L’Albergo Diffuso offre 12 alloggi, curati, accoglienti e prenotabili tutto l’anno.
A Paularo troverai moltissime malghe e ristoranti dove deliziarti il palato con le prelibatezze locali.
Dal classico polenta e frico, a particolarità locali come il “tocj di braide” (salsiccia accompagnata da polenta molto morbida, ricotta affumicata e burro fuso) o il “sciuviti” (uno spezzatino di filetto di maiale con farina bianca, latte, burro e vino rosso); e poi il mosto di mele o pere e il “sufrit” (una crema composta da mosto, latte, burro e farina), una incredibile varietà di zuppe e fresca selvaggina, arrivata direttamente dai boschi carnici: se vorrai mangiare a Paularo, avrai l’imbarazzo della scelta!
Se vuoi passare anche solo un fine settimana in Val d’Incarojo, potrai contare sia sugli alloggi dell’Albergo Diffuso, sia sulle stanze di alberghi ed affittacamere.
Contattaci nella modalità che preferisci, saremo felici di aiutarti.
0433 70026
commercio@comune.paularo.ud.it
ECOMUSEO I MISTIRS
Via S. Sbrizzai, 13
33027 Paularo (UD)
Tel. 0433 70026
Fax 0433 70844
P.Iva 00544080302
commercio@comune.paularo.ud.it
Ringraziamo per la condivisione dei materiali fotografici Nemas Gortan, Dylan Fabiani, Josef Dereani, Steve Moro